Le aste giudiziarie
Guida per il cittadino
Acquisto all’asta. Un modo alternativo e sicuro di comprare casa. Scarica il PDF cliccando QUI.Categorie
- Adempimenti IVA nelle vendite forzate (6)
- Articoli (7)
- Circolari e Risoluzioni (4)
- Giurisprudenza (44)
- Leggi (6)
- News (12)
- Senza categoria (4)
Articoli nella categoria: Circolari e Risoluzioni
Cinque anni per rivendere gli immobili acquistati nelle vendite giudiziarie dal 16 febbraio 2016 usufruendo delle imposte fisse

“TESTO DELL’INTERROGAZIONE TABACCI e SCHULLIAN. — Al Ministro dell’economia e delle finanze. — Per sapere – premesso che: con l’articolo 16 del decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 aprile 2016, n. 49, è stato introdotto un regime fiscale agevolato per gli atti di trasferimento immobiliari emessi entro il …
+ Leggi di piùCANCELLAZIONE E RESTRIZIONE DI IPOTECA GIUDIZIALE

Si segnala la Circolare (di cui all’articolo del Sole 24 Ore allegato) per le novità che introduce (questa volta a favore del contribuente) in tema di tassazione delle cancellazioni e restrizioni di ipoteche giudiziali e legali, quando ordinate con decreto di trasferimento. Se la cancellazione è TOTALE: l’imposta è pari allo 0,50% sul valore …
+ Leggi di piùCHIARIMENTI SUL CALCOLO DELL’IMPOSTA IPOTECARIA DA VERSARE PER L’ANNOTAZIONE NEI REGISTRI IMMOBILIARI A SEGUITO DELL’ORDINE GIUDIZIARIO DI LIBERAZIONE DI IMMOBILI ESPROPRIATI. PROFILI CIVILISTICI E FISCALI

Agenzia delle Entrate CIRCOLARE n. 8/E del 4 marzo 2015 OGGETTO Annotazioni ex art 586 c.p.c. – Profili civilistici e fiscali Sommario: 1. Premessa; 2. Il decreto di trasferimento e l’ordine giudiziale di liberazione degli immobili espropriati; 3. Le annotazioni da eseguire sulla base del decreto di trasferimento immobili: attuazione della pubblicita’ nei registri immobiliari; …
+ Leggi di piùRimborso imposte per decreti di trasferimento già registrati

PREZZO – VALORE E IMMOBILI ACQUISITI IN SEDE DI ESPROPRIAZIONE FORZATA O A SEGUITO DI PUBBLICO INCANTO: DOPO LA SENTENZA DELLA CONSULTA È AMMESSO IL RIMBORSO ANCHE PER GLI ATTI GIÀ REGISTRATI Agenzia delle Entrate RISOLUZIONE n. 95/E del 3 novembre 2014 OGGETTO: Interpello ordinario – Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. …
+ Leggi di più